Il panorama calcistico italiano è in fermento per Luciano Spalletti, che ha fatto il suo ingresso nel mondo Juventus. L’allenatore, noto per la sua grinta e la sua capacità di plasmare le squadre, è giunto a Torino per siglare l’accordo che lo legherà al club bianconero. Questa mossa di mercato rappresenta un punto cruciale per la Vecchia Signora, che punta a rafforzare la propria guida tecnica con un profilo di comprovata esperienza e successo. L’arrivo di Spalletti è stato accolto con grande attesa, sia dalla dirigenza che dalla tifoseria, desiderosa di vedere il tecnico all’opera e di assistere a una nuova fase per la squadra.
L’arrivo alla Continassa e la firma
La mattinata ha visto Spalletti protagonista di un momento chiave per il suo futuro professionale e per quello della Juventus. Intorno alle ore 11, l’ex C.T. della Nazionale ha varcato i cancelli della Continassa, il centro sportivo bianconero, per apporre la sua firma sul contratto che lo lega al club. L’accordo prevede una durata fino al mese di giugno, con una clausola di rinnovo automatico legata al raggiungimento del quarto posto in campionato. Dopo le formalità contrattuali Spalletti si è diretto al J-Medical, la struttura sanitaria di riferimento della Juventus.
Il bagno di folla e l’entusiasmo dei tifosi
Subito dopo il passaggio al J-Medical, Spalletti ha avuto il suo primo contatto diretto con l’affetto e l’entusiasmo dei sostenitori juventini. Un nutrito gruppo di tifosi si è radunato all’esterno della struttura, accogliendo il nuovo allenatore con calore e passione. Spalletti non si è sottratto al bagno di folla, dedicando tempo a firmare autografi e a scattare fotografie con i presenti, in particolare con i bambini, dimostrando grande disponibilità e un sorriso contagioso. L’atmosfera era di festa e i tifosi che hanno espresso il loro benvenuto in modi originali. Tra i vari commenti, uno in particolare ha catturato l’attenzione. Un tifoso ha esclamato: “Ora devi tatuarti la J sull’altro braccio”. Un chiaro riferimento al tatuaggio che Spalletti si era fatto in precedenza per celebrare la conquista dello storico scudetto con il Napoli. Questo episodio ha sottolineato l’immediata connessione tra il tecnico e la sua nuova tifoseria. Sta per iniziare una nuova e stimolante sfida professionale nella carriera di Spalletti.




