Un ritorno di Pjanic per il centrocampo della Juventus: la provocazione di Balzarini
Home > Mercato Juventus > Balzarini: “Juve, pensa a Pjanic. E occhio a Tether in società”

Balzarini: “Juve, pensa a Pjanic. E occhio a Tether in società”

Le riflessioni di Gianni Balzarini aprono a due scenari per la Juventus: un clamoroso ritorno di Pjanić a centrocampo e l’ingresso di Tether in società per un nuovo corso.

Il giornalista Gianni Balzarini, attraverso il suo canale YouTube, ha offerto un’analisi su due scenari che stanno animando il dibattito tra i tifosi della Juventus. Da un lato, un possibile ritorno di Miralem Pjanić per rinforzare il centrocampo; dall’altro, le implicazioni dell’imminente assemblea degli azionisti, con un focus particolare sull’interesse di Tether a entrare nella compagine societaria.

Pjanić, un ritorno strategico per il centrocampo

Secondo Balzarini, il ritorno di Miralem Pjanić non sarebbe un passo indietro, ma una mossa calcolata. A 35 anni e attualmente svincolato, il regista bosniaco conosce perfettamente l’ambiente bianconero. L’idea non è quella di un progetto a lungo termine, ma di un contratto di sei mesi che potrebbe rivelarsi prezioso. Pjanić, secondo il giornalista, potrebbe agire da figura di transizione, garantendo esperienza e qualità mentre la società prepara il terreno per un nuovo playmaker. “Non vedo perché non dovrebbe essere utile”, ha commentato Balzarini, sottolineando come un suo inserimento temporaneo potrebbe portare benefici immediati alla squadra senza impegnare risorse sul lungo periodo.

L’ipotesi Tether e il futuro societario

Il secondo tema, ancora più delicato, riguarda il futuro assetto del club. L’interesse di Tether, colosso del mondo crypto, a entrare nel consiglio d’amministrazione attraverso una lista di minoranza è visto da Balzarini come una grande opportunità. Figure come Paolo Ardoino e Giancarlo Devasini, descritti come italiani, juventini e dotati di un patrimonio considerevole, non mirerebbero a una scalata per il controllo del club, ma a fornire un supporto strategico. “Perché rifiutare un aiuto che può far crescere il club?”, si è chiesto il giornalista. L’ingresso di nuovi capitali, accompagnato da idee e visione, è considerato fondamentale per permettere alla Juventus di tornare competitiva anche fuori dal campo. Balzarini ha evidenziato come l’assemblea degli azionisti possa rappresentare un momento chiave, in cui potrebbero emergere novità significative per il futuro della società.