Juventus, Cerrato: "Uefa, nessun procedimento fair play"
Home > stadio > Juventus, Cerrato: “Uefa, nessun procedimento fair play”

Juventus, Cerrato: “Uefa, nessun procedimento fair play”

Il Direttore Finanziario bianconero, Stefano Cerrato, delinea il percorso del club: obiettivo pareggio di bilancio nel 2026/27, possibili sanzioni UEFA “modeste” e nessuna novità su un nuovo stadio.

Durante l’Assemblea degli Azionisti della Juventus, il Direttore Finanziario Stefano Cerrato ha tracciato un quadro dettagliato della situazione economica e strategica del club. Dalle questioni legate ai parametri UEFA fino ai piani per le infrastrutture, le sue parole hanno delineato il percorso che la società intende seguire per garantire un futuro solido e sostenibile, con l’obiettivo primario di raggiungere il pareggio di bilancio entro la stagione 2026/27.

Situazione UEFA e conti: la rotta verso il pareggio

Cerrato ha chiarito la posizione del club nei confronti della UEFA, specificando che al momento non è in corso alcun procedimento formale. L’organo di governo del calcio europeo sta acquisendo documentazione, una prassi comune anche ad altre società. Sul fronte dei parametri finanziari, la Juventus prevede di rispettare lo “Squad cost rule” per gli esercizi 2024 e 2025. Per quanto riguarda il “Football Earning Rule”, il cui rispetto sarà valutato nel 2026, il club si attende una possibile sanzione economica di modesta entità, in linea con quanto accaduto ad altre squadre. Eventuali misure sportive, ha aggiunto Cerrato, si limiterebbero a restrizioni sulla registrazione di nuovi giocatori nelle competizioni europee. Il piano finanziario a lungo termine è chiaro: dopo nove anni di bilanci in perdita, la società punta a raggiungere il break-even per l’esercizio 2026/27.

Infrastrutture e progetti futuri: tra conferme e novità

Per quanto riguarda gli asset immobiliari, il business plan attuale non prevede la costruzione di un nuovo stadio per la prima squadra. Tuttavia, la dirigenza sta valutando soluzioni per le formazioni Women e Next Gen, senza che al momento siano state prese decisioni definitive. Cerrato ha inoltre sottolineato le ottime performance delle altre strutture di proprietà: il JMedical ha registrato ricavi record, generando cassa e utili, mentre il JHotel si avvicina al pareggio di bilancio, con previsioni di fatturato record per il biennio 2025/26. A bilancio, il valore del Training Center ammonta a 40 milioni di euro e quello dell’Allianz Stadium a 85 milioni, con i finanziamenti per quest’ultimo che saranno completamente rimborsati nel 2025.