Koopmeiners sperimenta in difesa, Di Gregorio tra rimpianti e nazionale: le reazioni dopo il pareggio
Home > Partite > Juventus-Torino, i migliori e i peggiori: Di Gregorio decisivo

Juventus-Torino, i migliori e i peggiori: Di Gregorio decisivo

Il portiere salva i bianconeri su Adams con un miracolo. Male Rugani che non dà garanzie al reparto

Juventus-Torino si chiude a reti bianche. Nessun sussulto nel derby della Mole ed è tempo di riflessioni. Mentre l’attacco ancora non convince (continuano a latitare i gol delle tre punte Vlahovic, Openda e David che in campionato non segnano dall’estate), la difesa rischia e concede più di uno spunto ai granata. Riprende invece quota Di Gregorio dopo un inizio d’autunno terribile. Ecco i migliori e i peggiori della Juventus dopo il derby.

Juventus, i migliori

Di Gregorio:- nel primo tempo dalle sue parti circolano poche idee granata, ma il numero uno bianconero deve superarsi ed entrare in partita di getto nella ripresa. Decisivo l’intervento su Adams: va giù con velocità felina per dire di no al tentativo dell’attaccante ospite. Si fa anche trovare pronto in uscita su Simeone.

McKennie- Convinto per inserimenti e chiusure, non stacca quasi mai la spina dalla partita galleggiando in più di una zona di campo. Si accentra volentieri per dare uno spunto in più a Vlahovic in fase di spinta e agevolare Conceicao quando il portoghese dà la sensazione di poter creare superiorità numerica. La tanta corsa paga.

Juventus, i peggiori

Rugani- La sua marcatura su Simeone non convince del tutto. Quando il Cholito viene innescato palla a terra, lui si fa trovare impreparato più di una volta e il Cholito lo grazia. Soffre tanto anche la spinta di Ngonge.

Gatti- Dovrebbe far meglio di Rugani ma deve fare i conti con le sfuriate di Adams. Non facile.