La sosta per gli impegni delle Nazionali offre a Luciano Spalletti l’occasione per recuperare alcuni elementi chiave della sua rosa. Dopo il pareggio con il Torino, l’allenatore bianconero può guardare con ottimismo al rientro di giocatori importanti in vista della ripresa del campionato, che vedrà la Juventus impegnata contro la Fiorentina il 22 novembre.
Kelly pronto al rientro
La notizia più positiva per la Juventus riguarda Lloyd Kelly. Il difensore inglese, fermato da un problema muscolare alla vigilia della partita contro la Cremonese, è ormai prossimo al rientro. Il suo recupero è previsto tra questa e la prossima settimana, rendendolo pienamente disponibile per la trasferta di Firenze. Il suo ritorno è fondamentale per Spalletti, che potrà contare su un’opzione in più per la difesa e valutare con maggiore libertà l’impiego di Teun Koopmeiners, finora adattato in un ruolo non suo.
Si rivede anche Cabal, ma serve cautela
Anche Juan Cabal si avvicina al rientro in gruppo. Il terzino colombiano, assente da oltre un mese a causa di una lesione femorale alla coscia destra rimediata contro il Villarreal, potrebbe tornare ad allenarsi durante la sosta. La sua convocazione per la sfida con la Fiorentina è una possibilità concreta, sebbene il giocatore avrà bisogno di tempo per ritrovare la migliore condizione fisica, avendo giocato molto poco prima dell’infortunio.
Bremer e Pinsoglio, i tempi di recupero si allungano
Non tutti, però, saranno a disposizione per la ripresa del campionato. L’assenza più pesante resta quella di Gleison Bremer. Il difensore brasiliano, reduce da un’operazione al menisco del ginocchio sinistro, necessita ancora di diverse settimane per completare il suo percorso riabilitativo. La sua presenza è esclusa non solo per la partita contro la Fiorentina, ma anche per i successivi impegni. Oltre a Bremer, mancherà anche il portiere Carlo Pinsoglio, alle prese con un infortunio muscolare. Tra gli indisponibili delle scorse settimane figurava anche Milik.




