Giovinco e il gol al Chelsea: la Juventus celebra una notte del 2012
Home > Notizie > Aumento di capitale per la Juventus: 1,5 milioni per il rafforzamento del club

Aumento di capitale per la Juventus: 1,5 milioni per il rafforzamento del club

Ecco i dettagli dell’aumento di capitale approvato dal CdA.

Il Consiglio di Amministrazione della Juventus ha dato il via libera a un’operazione di aumento di capitale a pagamento del valore massimo di circa 1,5 milioni di euro. Questa decisione fa seguito alla delega conferita dall’assemblea straordinaria del 7 novembre 2025 e si inserisce in un percorso di consolidamento finanziario e strategico per la società bianconera.

Gli obiettivi del nuovo piano finanziario

L’iniezione di nuove risorse è strettamente legata all’aggiornamento del Piano Strategico 2024/2025 – 2026/2027. Gli scopi principali di questa manovra sono molteplici: in primo luogo, il club mira a un rafforzamento della propria struttura patrimoniale. In secondo luogo, i fondi sosterranno il raggiungimento degli obiettivi delineati nel piano, che includono un’ulteriore valorizzazione del brand Juventus a livello globale e una progressiva riduzione dell’indebitamento. Infine, l’operazione è pensata per garantire il mantenimento della massima competitività sportiva sia in Italia che nelle competizioni internazionali.

Le modalità dell’aumento di capitale

L’operazione avverrà attraverso l’emissione di un massimo di 37.912.181 nuove azioni ordinarie, che corrispondono a circa il 10% del totale pre-aumento. L’offerta sarà riservata a investitori qualificati e istituzionali in Italia e all’estero, tramite una procedura di accelerated bookbuild, escludendo il diritto di opzione. L’azionista di maggioranza Exor N.V., che detiene circa il 65,4% del capitale, ha già manifestato il proprio sostegno all’iniziativa per non diluire la propria quota. Anche l’azionista Tether Investments S.A. de C.V., con una partecipazione dell’11,5%, ha confermato la disponibilità a partecipare. L’obiettivo è anche quello di ampliare la base azionaria con investitori di alto profilo per migliorare la stabilità e la liquidità del titolo. UniCredit Bank GmbH, Milan Branch, agirà come global coordinator e sole bookrunner dell’operazione.