L’Uefa ha ufficialmente annunciato l’inserimento dell’impianto bianconero tra i candidati a ospitare una finale continentale nel biennio 2028-2029.
Il comunicato dell’Uefa
“La Uefa conferma di aver ricevuto manifestazioni di interesse da 15 federazioni per organizzare le finali 2028 e 2029 di Uefa Champions League, Uefa Europa League, Uefa Conference League e Uefa Women’s Champions League. Le manifestazioni di interesse non sono vincolanti. Le offerte definitive dovranno essere presentate, insieme ai dossier di candidatura, entro il 10 giugno 2026”, si legge nella nota.
I precedenti
Non sarebbe la prima volta che l’impianto torinese si trova al centro della scena europea. Nel 2014, lo stadio ha ospitato la finale di Europa League tra Siviglia e Benfica, un evento che ha lasciato un ricordo agrodolce per la Juventus, eliminata in semifinale proprio dal Benfica in quella stagione. Più di recente, nel biennio 2020/2021, lo Juventus Stadium è stato una delle sedi delle Finals di Nations League, ospitando la semifinale Francia-Belgio e la finale per il terzo posto Italia-Belgio. Pochi mesi dopo, nel 2021/2022, ha accolto la finale della Uefa Women’s Champions League tra Olympique Lione e Barcellona, consolidando la sua reputazione come palcoscenico ideale per eventi di alto profilo.
Il percorso verso l’assegnazione
Il percorso per l’assegnazione delle finali è ancora lungo. L’Uefa ha ricevuto dichiarazioni di interesse da 15 federazioni per le finali del 2028 e 2029, ma queste non sono vincolanti. Le proposte definitive dovranno essere presentate entro il 10 giugno 2026, e il Comitato Esecutivo Uefa nominerà le federazioni ospitanti nel settembre 2026. La procedura di gara è stata avviata l’11 luglio 2025, con la scadenza per la manifestazione di interesse fissata al 22 ottobre 2025. Lo Juventus Stadium figura tra i candidati sia per l’Europa League che per la Conference League per entrambi gli anni, 2028 e 2029, dimostrando la sua forte posizione nel panorama delle candidature europee.




