Giornata cruciale per il futuro della Juventus, con l’assemblea degli azionisti convocata all’Allianz Stadium per deliberare su punti fondamentali per l’assetto del club. All’ordine del giorno figurano l’approvazione del bilancio, il rinnovo del consiglio d’amministrazione e il varo di un significativo aumento di capitale, delineando le strategie future della società bianconera.
Il nuovo assetto societario e la nomina di Comolli
La novità più rilevante emersa dall’assemblea è l’ingresso di Damien Comolli nel consiglio d’amministrazione. L’attuale direttore generale è destinato a ricoprire la carica di amministratore delegato, anche se la nomina formale non avverrà in giornata. Sarà necessario attendere una nuova riunione del cda, che verrà convocata nei prossimi giorni, per ufficializzare il suo nuovo ruolo al vertice del club. Nel corso dell’assemblea, i soci sono chiamati anche a ratificare il bilancio al 30 giugno 2025, che presenta una perdita di 58 milioni, e a dare il via libera a un aumento di capitale che potrà raggiungere i 110 milioni. Sullo sfondo, si registra la posizione dell’azionista Tether, salito all’11,5%, che si preannuncia critica dopo il mancato accoglimento di alcune sue istanze da parte del cda, a cui si contrappone la linea decisa di Exor, azionista di maggioranza con il 65,4%.




